You are here

ATP Los Cabos: subito fuori Norrie. Tsitsipas convince contro Isner. Avanti anche De Minaur e Paul-

Giornata di ottavi di finale al Mifel Tennis Open by Telcel Oppo di Los Cabos in Messico. Perde a sorpresa al suo esordio nel torneo Cameron Norrie, testa di serie numero 2: il britannico cede dopo quasi tre ore all’americano Kovacevic. Devono faticare anche il cileno Jarry contro Brouwer e il bielorusso Ivashka contro Gojo. Tammy Paul passa di misura su Meligeni Alves, mentre hanno vita facile Coric, De Minaur e Koepfer. A. Kovacevic b. [2] C. Norrie 5-7 7-6(7) 6-4 L’americano Aleksandar Kovacevic mette in scena una performance esaltante contro il numero 13 del mondo Norrie e lo costringe ad arrendersi per 5-7 7-6(7) 6-4, di fronte a bene 59 colpi vincenti e soli 21 errori. Fin dalle prime battute il match si rivela equilibrato: entrambi tengono alta la qualità al servizio, lasciano poco margine all’avversario in risposta. Norrie è il primo che mostra un leggero cedimento nel quarto gioco, ma riesce ad annullare la palla break concessa. Il momento decisivo è il decimo gioco, quando il 24enne Kovacevic ha una piccola distrazione al servizio e perde il game, mandando il britannico a servire per il primo parziale. Norrie non trema e incamera il primo set 7-5. Anche il secondo set segue lo stesso copione, con Kovacevic che non cede e, anzi, migliora le percentuali al servizio e piazza tanti vincenti. Nel tiebreak è il numero 129 del ranking a spuntarla, al quinto set point per 7 punti a 5. La partita si allunga al terzo set, durante il quale continua il bombardamento di winners dell’americano, mentre Norrie ha qualche difficoltà in più con il servizio. Il break decisivo a favore di Kovacevic arriva nel nono gioco; l’americano poi non trema e porta a casa il successo più importante in carriera. [1] S. Tsitsipas b. J. Isner 6-2 6-4 Stefanos Tsitispas convince nel suo match di esordio contro l’americano John Isner, vincendo 6-2 6-4. La testa di serie numero 1 pare da subito molto concentrato e attento, non lasciando nulla al caso: nonostante la classifica attuale che lo vede al numero 114, l’americano è un ex top 10 e può creare ancora grattacapi a tutti. Tsitsipas è molto concreto al servizio con tante prime in campo che gli permettono di chiudere in fretta i punti. Solo nel momento di chiudere la partita il greco ha una leggera difficoltà e concede una palla break, subito, però, annullata. La differenza più grande è nella qualità in risposta e nella gestione degli scambi del greco. Isner si ritrova spesso la palla sulle stringhe delle scarpe ed è costretto a organizzarsi in fretta, cosa che non è esattamente la sua specialità. GLI ALTRI MATCH – Tutto facile per la testa di serie numero quattro Borna Coric, che vince in poco più di un’ora contro il lucky loser Jung con il punteggio di 6-1 6-2, e per l’australiano Alex De Minaur contro l’argentino Tirante (6-2 6-1). Il croato se la vedrà nei quarti di finale contro il bielorusso Ivashka, che ha dovuto faticare non poco nella sfida con un altro croato, Gojo (5-7 6-2 6-4 lo score a fine match). De Minaur, invece, sarà protagonista della sfida più intrigante del prossimo turno, dove incontrerà Tommy Paul. L’americano ha sconfitto di misura Meligeni Alves per 7-5 7-6(7) in due ore e quindici muniti di gioco. La testa di serie numero otto Koepfer vince agilmente contro Duckworth (6-2 6-2) e ora affronterà la sorpresa Kovacevic, mentre il cileno Jarry se la vedrà con Tsitsipas dopo aver battagliatto per oltre due ore e mezza contro l’olandese Jarry. Sara Zabeo ...